Tiroler Zugspitze

Con i suoi 2962 metri, la Zugspitze è la montagna più alta della Germania. Si trova nella catena montuosa di Wetterstein, vicino a Garmisch-Partenkirchen, e il confine tra Austria e Germania passa sopra di essa. È una meta di gita popolare sia per gli austriaci che per i tedeschi.

Tre funivie conducono alla cima della montagna, che fu scalata per la prima volta da Josef Naus nel 1820. Dal lato austriaco, c'è la funivia Tiroler Zugspitzbahn e dal lato tedesco, la funivia Bayerische Zugspitzbahn e la funivia Eibseeseilbahn, che va dalla stazione a valle di Eibsee alla cima. Ci sono anche tre percorsi normali per raggiungere la cima; il più semplice di questi parte da Garmisch-Partenkirchen attraverso la valle di Reintal.

Sul Zugspitzplatt c'è una popolare zona sciistica. Ad un'altitudine tra 2000 e 2720 metri, ci sono numerose piste di livello facile o medio. Vari skilift e un seggiovia garantiscono il trasporto rapido e senza problemi degli appassionati di sport invernali. In estate, ci sono tour gratuiti della cima. La Zugspitze è una montagna con molti volti. Durante i tour della cima, si ottiene un piccolo assaggio dei miti e delle storie che circondano la Zugspitze. I tempi del tour, della durata di circa 20 minuti, sono esposti alle casse e al punto informativo sulla cima. Un'attrazione sicuramente da non perdere sulla cima è la "Fascinazione Zugspitze - Mondo di esperienze ... con le migliori vedute!". In questo modo si può sperimentare la Zugspitze in tutte le sue variazioni - anche quando è nebbioso, ventoso o nevoso.